Il sapone solido è ancora poco conosciuto nonostante i numerosi benefici che apporta alla pelle. Più morbido e meno aggressivo di altri prodotti, è anche 100% naturale ed ecologico. Quindi, quali sono i vantaggi del sapone per il corpo solido e come scegliere il tuo prodotto?
Cos’è il sapone solido?
Il sapone solido è una base lavante ottenuta attraverso il processo di saponificazione. È costituito, per la maggior parte, da olio vegetale (palma, cocco, oliva, ricino, ecc.) mescolato con idrossido di sodio.
È possibile aggiungere agenti idratanti come burro di karité o oli essenziali per migliorarne la morbidezza, la qualità e la fragranza.
I vantaggi del sapone per il corpo solido
Più morbido del classico bagnoschiuma, il sapone solido ha un pH neutro adatto a pelle e capelli. Non attacca la pelle e quindi non provoca tensione. Grazie alla sua consistenza compatta, consente anche una presa migliore e un uso moderato, che ne facilita il trasporto e ne limita il consumo. La cosa più importante è che il sapone solido sia privo di componenti chimici, come i solfati.
100% naturale ed ecologico
Il sapone solido contiene pochissimi agenti chimici ed è ottenuto da ingredienti naturali. Pertanto, rispetta l’ambiente e non contribuisce all’inquinamento dei corsi d’acqua. Inoltre si conserva a lungo, tra i 12 e i 24 mesi, e quindi non necessita di frequenti cambi. L’imballaggio utilizzato è generalmente eco-responsabile e riciclabile.
Usi multipli
Il sapone solido essendo completamente biodegradabile, è molto efficace per la pulizia del corpo e del pelo, ma anche delle superfici e degli attrezzi agricoli. Alcuni saponi solidi, infatti, sono molto efficaci nel rimuovere lo sporco ostinato e il grasso, pur rimanendo delicati con l’ambiente e con la pelle.
Leggi anche: Come fai a sapere che il tuo film idrolipidico è danneggiato?
Ricco di sostanze grasse
Il sapone solido contiene una grande quantità di sostanze grasse che nutrono e proteggono la pelle. Dopo ogni doccia, la pelle sarà morbida e idratata senza sentirsi tirata. Alcune ricette contengono anche antiossidanti e vitamine, tra cui il burro di karité, noto per le sue proprietà idratanti e antinfiammatorie.

Come scegliere il sapone solido?
Per sfruttare appieno i benefici del sapone solido, ecco alcuni criteri da tenere in considerazione per fare la scelta giusta:
- Controlla la composizione del sapone per assicurarti che sia privo di solfati e componenti chimici.
- Scegli un sapone arricchito con oli vegetali e/o burro di karitè, che idrata e nutre la pelle.
- Scegli un sapone adatto a te, in base alla consistenza e al profumo.
- Scegli imballaggi eco-responsabili, solitamente cartone o carta riciclata.
- Se vuoi portarlo, scegli un formato quadrato che si adatti bene alla tua borsa.
La saponetta è un prodotto molto pratico che offre molti benefici per la pelle e per l’ambiente. Meno irritante dei tradizionali gel doccia, fornisce ulteriore idratazione e protezione. Per sfruttare i suoi benefici, è importante scegliere un prodotto naturale adatto al proprio tipo di pelle.